Assegno prenatale della Regione Veneto
Pubblicata il 23/11/2020
La Regione del Veneto, con L.R. 20/ 2020 ha previsto un assegno prenatale a sostegno della natalità.
In via sperimentale, per il 2020 l’assegno avrà un importo di 1.000 euro per ciascun figlio nato dal 19 agosto 2020 in poi.
Le somme verranno erogate fino ad esaurimento del fondo.
L’importo sarà raddoppiato nel caso in cui nel nucleo familiare sia presente un figlio di età inferiore a 6 anni, riconosciuto disabile grave di cui alla Legge 104/1992.
Cos'è?
si tratta di un intervento economico a favore dei neonati per ridurre i costi legati alla gravidanza e le spese fondamentali nei primi mesi di vita del bambino.In via sperimentale, per il 2020 l’assegno avrà un importo di 1.000 euro per ciascun figlio nato dal 19 agosto 2020 in poi.
Le somme verranno erogate fino ad esaurimento del fondo.
L’importo sarà raddoppiato nel caso in cui nel nucleo familiare sia presente un figlio di età inferiore a 6 anni, riconosciuto disabile grave di cui alla Legge 104/1992.
Da chi può essere richiesto?
- dai nuclei familiari con un ISEE fino a € 40.000,00 nei quali ci sia un neonato dal 19 agosto 2020;
- residenti nella Regione del Veneto;
- con idoneo titolo di soggiorno (per i richiedenti con la sola cittadinanza non comunitaria);
- in assenza di carichi pendenti;
- con il possesso dei requisiti al 16-10-2020 (data di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto);
Come presentare la domanda?
La domanda, dev'essere presentata al proprio Comune di residenza e può essere:- scaricata attraverso il link in fondo a questa pagina;
- ritirata in forma cartacea presso l’ingresso del Municipio.
- PEC all'indirizzo comunebolzanovic@legalmail.it (riceve solo da altre caselle PEC); scrivere nell’oggetto: “Assegno Prenatale:’ aggiungendo il propio cognome e nome;
- e-mail all'indirizzo protocollo@comune.bolzanovicentino.vi.it; scrivere nell’oggetto: “Assegno Prenatale’ aggiungendo il propio cognome e nome;
- in Municipio presso Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.45 oppure nei pomeriggi di lunedì e giovedì dalle 17.00 alle 19.00.
Per saperne di più..
- Visita il sito della Regione Veneto alla pagina: https://www.regione.veneto.it/web/sociale/pubblicazioni-famiglia
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
3.02 MB |
![]() |
78 KB |
![]() |
45.13 KB |
![]() |
73.74 KB |
![]() |
189.86 KB |

