Il layout espositivo della Galleria Municipale

Nei disegni preparatori a carboncino Ubaldo Oppi ha raffigurato Apostoli, Arcangeli e Santi, riprodotti poi a grandezza naturale, in scala 1:1, nella Chiesa arcipretale Santa Maria di Bolzano Vicentino con la tecnica dell’affresco.
Il progetto di allestimento proposto dal Prof. Mauro Zocchetta, docente presso l’Accademia Belle Arti di Venezia, prevede l’accorpamento dei 13 grandi esemplari grafici in un unico ambiente e la loro disposizione secondo un criterio tematico, che meglio chiarisce lo stretto nesso con gli affreschi di riferimento, mettendo però in evidenza la differenza di resa tra le due tecniche figurative del disegno e dell’affresco.
Opere in esposizione permanente
Disegni:
- Il Buon Pastore
- L’Evangelista Matteo
- L’Evangelista Giovanni
- L’evangelista Marco
- L’Evangelista Luca
- L’Apostolo Bartolomeo
- L’Apostolo Giacomo Minore
- L’Apostolo Giuda Taddeo
- L’Apostolo Giacomo Maggiore
- L’Apostolo Mattia
- L’Apostolo Tommaso
- L’Arcangelo Michele
- L’Arcangelo Gabriele
14.Le Anime Purganti (acquerello)
Nota:
L'acquerello Le Anime Purganti, facente parte della seconda collezione di opere acquisita dal Comune di Bolzano Vicentino nel 2020, ha sostituito nell’esposizione della Galleria Municipale il ritratto di San Filippo, prestito dei Musei Civici di Vicenza nell’anno 2019.
Trattasi di un documento di estrema rilevanza perchè illustra la bozza di progetto che Ubaldo Oppi aveva elaborato per completare la frescatura della Chiesa. La rappresentazione delle Anime Purganti doveva esser dipinta sulla parete del contraltare. Di fatto non gli venne commissionato il lavoro e quella parete della Chiesa rimase comunque senza decoro.