Siti Web e numeri utili per informazioni
Informazioni utili per i cittadini sui comportamenti adeguati da adottare per evitare la diffusione del COVID-19 (Coronavirus) sono disponibili sui siti:@ Email per chiarimenti ordinanze Regione Veneto: covid.chiarimenti@regione.veneto.it
E' stato attivato un indirizzo email dedicato alle richieste di chiarimenti in merito alle ordinanze regionali: covid.chiarimenti@regione.veneto.it
Numero verde ULSS 8 Berica 800 277 067 (nei giorni feriali, dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 14.00) – per chi telefona dall’estero comporre il numero (0039) 0444756052
Numero verde Regione Veneto 800 462 340 tutti i giorni, dalle 8.00 alle 20.00
Per informazioni sui comportamenti da tenere da parte delle persone che temono di essere entrate in contatto con il virus (118 va riservato alle urgenze)Nota: Le persone che temono di essere entrate in contatto con soggetti infetti, ma che non hanno alcun sintomo o che presentano sintomi lievi come febbre e/o tosse senza difficoltà respiratoria, non devono chiamare il 118 e non devono recarsi in ospedale; devono invece rivolgersi al numero verde che in base alle notizie riferite fornirà tutte le informazioni e le eventuali istruzioni sui comportamenti da adottare. Inoltre gli utenti possono chiedere informazioni ed istruzioni anche al proprio medico di medicina generale.
I medici di medicina generale del Veneto possono essere contattati telefonicamente dai loro assistiti che percepiscano sintomi, e che non devono quindi recarsi in ambulatorio. Il medico effettuerà un triage telefonico e deciderà se è necessario effettuare una visita domiciliare o attivare l’intervento del servizio di igiene pubblica o del sistema di emergenza-urgenza.
Chiamate al 118
Solo per urgenze: in caso di difficoltà respiratoria, per richiedere l’invio immediato di un’ambulanza