Trasparenza Tari
Questa è la sezione del sito dell’Ente dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall’articolo 3 del TESTO INTEGRATO IN TEMA DI TRASPARENZA (TITR) allegato alla deliberazione ARERA n. 444/2019.
Con Deliberazione consiliare n. 46/2020 è stato affidato alla società pubblica SORARIS S.P.A. il servizio di raccolta, trasporto, smaltimento dei rifiuti urbani e della riscossione del relativo corrispettivo o tributo (TARI).
Soggetto gestore rifiuti SORARIS S.p.A. (clicca qui)
A partire dall’anno 2022 il servizio della ciclo dei rifiuti è COMPLETAMENTE ESTERNALIZZATO.
La TARI non avrà più natura tributaria ma tariffaria, ossia in base a una spesa correlata alla produzione individuale di rifiuti, in applicazione del principio comunitario che “chi più inquina più paga”. A tal fine ad ogni utenza sarà assegnato un bidone carrellato del rifiuto secco non riciclabile dotato di uno specifico chip trasponder che servirà a conteggiare gli svuotamenti effettuati.
Soraris S.p.A è una società partecipata da 18 comuni della provincia di Vicenza ed opera su un bacino di utenza di circa 125.000 abitanti, divisi tra utenze domestiche (circa 45.000) e utenze non domestiche (circa 8.000).
Sportello SORARIS
Presso il Comune di Bolzano Vicentino – piano terra.
Orari: LUNEDI 10:00 - 12:15
GIOVEDI 17:00 - 18:45Orari: LUNEDI 10:00 - 12:15
Per richieste di informazioni contattare Soraris Spa:
Via e-mail info@soraris.it
Servizio Clienti 800-905240
dal lunedì al venerdì: 8:30-13:00
Il numero è attivo per tutti gli utenti per informazioni:
- sul servizio di raccolta;
- segnalazioni di mancata raccolta;
- informazioni sulla propria posizione tariffaria;
- per aprire/variare/chiudere un'utenza;
- per ritiro/consegna dei bidoncini;
- ogni informazione inerente i servizi offerti da Soraris.
NUOVO 2022 Regolamento per la gestione della tariffa corrispettiva
DELIBERA DI APPROVAZIONE REGOLAMENTO TARIFFA CORRISPETTIVA
Nel 2021 la TARI manterrà la natura tributaria essendo un anno di cambiamento necessario ad attivare ed informare tutti i cittadini in merito alle nuove modalità di raccolta.
Al fine di attenuare, nella misura massima possibile, l’impatto finanziario della crisi economica in corso per le categorie produttive che hanno subito le chiusure obbligatorie o altre restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività la Giunta, con deliberazione n. 60 del 13/07/2021, ha disciplinato le riduzioni della Tassa Rifiuti per l'anno 2021.
RIDUZIONI TARI UTENZE NON DOMESTICHE 2021
MODULO RICHIESTA_SCADENZA 30/09/2021
DELIBERA DI GIUNTA N. 60 DEL 13/07/2021
VAI NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI: segui la diretta per scoprire cosa cambia
VAI INFORMATIVA CITTADINIVAI INFORMATIVA AZIENDE
PIANO FINANZIARIO E TARIFFARIO 2021 approvato con DCC n. 4 del 26/03/2021
Modulistica TARI (clicca qui)
RICHIESTA RIDUZIONE TARI NON DOMESTICHE 2022