Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani

Approvato con Deliberazione Consiliare n. 18 del 31.03.2009

Descrizione

Il presente Regolamento è predisposto, nel rispetto dei principi di trasparenza, efficienza ed economicità e della normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia di rifiuti cui si rimanda per le principali definizioni e classificazioni di rifiuto, ed ha per oggetto:

a) le misure per assicurare la tutela igienico-sanitaria in tutte le fasi della gestione dei rifiuti urbani;

b) le disposizioni per la tutela del decoro e dell’igiene ambientale, promuovendo, a tal fine, la partecipazione dei cittadini;

c) le modalità del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani;

d) le modalità del conferimento, della raccolta differenziata e del trasporto dei rifiuti urbani ed assimilati al fine di garantire una distinta gestione delle diverse frazioni di rifiuti e promuovere il recupero degli stessi;

e) le norme atte a garantire una distinta ed adeguata gestione dei rifiuti urbani pericolosi;

f) le misure necessarie ad ottimizzare le forme di conferimento, raccolta e trasporto dei rifiuti primari di imballaggio in sinergia con altre frazioni merceologiche, fissando standard minimi da rispettare;

g) l'assimilazione, per qualità e quantità, dei rifiuti speciali non pericolosi ai rifiuti urbani.

In linea generale il presente regolamento si applica ai rifiuti urbani e agli assimilati agli urbani prodotti nel territorio del Comune di Bolzano Vicentino, ed in particolare:

a) ai rifiuti urbani, come definiti all'art. 3;

b) ai rifiuti di origine non domestica, assimilati agli urbani in base a quanto indicato dall’art. 4, purché provenienti da locali soggetti alla tassa/tariffa comunale;

c) ai rifiuti derivanti da manifestazioni pubbliche quali feste, sagre, mostre, concerti musicali o altre manifestazioni di tipo culturale, sportivo, religioso, folcloristico,

d) ai rifiuti derivanti da mercati o fiere.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta