Descrizione
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 131 del 21/11/2023 è stato approvato l'avviso per il riparto delle risorse destinate al Comune di Bolzano Vicentino relativamente al fondo di cui all'art. 1, comma 449, lettera d-octies della L. 232 del 2016, come modificato dalla L. 30/12/2021 n. 234, art. 1, c. 174, destinato al servizio di trasporto scolastico di alluni e studenti disabili frequentanti le scuole dell'infanzia, primarie secondarie di secondo grado.
Il contributo è destinato ai nuclei familiari residenti a Bolzano Vicentino, al fine di coprire le spese sostenute per il trasporto dell’alunno disabile nel tragitto casa/scuola e viceversa, con l’obiettivo di favorire la regolare frequenza scolastica e, più in generale, il diritto allo studio.
Requisiti:
È necessario che all'atto della presentazione dell'istanza, gli alunni risultino:
- Residenti nel Comune di Bolzano Vicentino;
- Regolarmente iscritti, per l'anno scolastico 2023/2024 alla scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado ubicate anche al di fuori del Comune di Bolzano Vicentino;
- Possesso di disabilità certificata ai sensi della L. 104/92.
Modalità di presentazione della domanda Ufficio competente:le istanze dovranno essere indirizzate all'Ufficio Istruzione del Comune di Bolzano Vicentino e pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 21 dicembre 2023.
L’invio della domanda può avvenire secondo una delle seguenti modalità:
- presentazione a mano, presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Bolzano Vicentino, sito in Via Roma, 2 - CAP 36050, nei seguenti giorni: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30;
- a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Comune di Bolzano Vicentino Via Roma n. 2 36050 Bolzano Vicentino (VI);
- tramite posta elettronica certificata pec all'indirizzo comunebolzanovic@legalmail.it, specificando nell'oggetto: “Domanda per la concessione di contributi economici per trasporto scolastico di alunni disabili frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado”.
Alla domanda bisogna allegare:
- copia certificazione di disabilità ai sensi della L. 104/92;
- fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità dell’alunno con disabilità (in assenza fotocopia della tessera sanitaria);
- copia del documento di riconoscimento, in corso di validità, del firmatario dell'istanza.
Per qualsiasi informazione consultare l'allegato avviso o contattare l’ufficio istruzione al n. 0444-219454 - 498.
L'Assessorato al Sociale